- Tra motorini, biciclette e monopattini elettrici si potrebbe pensare che anche a Roma, come ormai in molte capitali europee, si può viaggiare in modo completamente ecologico. Questo è vero in parte. Sicuramente avere la possibilità di scegliere tra diversi modi
- Le microplastiche sono uno dei problemi più noti dei nostri mari, ne sentiamo parlare spesso eppure non ci rendiamo conto di quanto questi microscopici frammenti siano prossimi a noi. Ma come arrivano dal mare al nostro corpo e come possono
- Seaspiracy di Ali Tabrizi (A.U.M. Films, 2021) ha già ricevuto moltissima attenzione, anche grazie ai numerosi personaggi famosi che l’hanno sostenuto. Nonostante sia uscito su Netflix da meno di un mese, quasi tuttə l’abbiamo già visto o comunque sappiamo della
- In questo periodo di lockdown, l’attività fisica è ancora consentita e un modo sicuro e sano per passare questi pomeriggi romani primaverili è girare per la città attraverso la sua rete di ciclabili. Infatti, il Comune di Roma ha approvato,
- Nel 1956 Jacques Cousteau descrisse, nel suo documentario, l’oceano, come ‘il mondo del silenzio’. Questa descrizione era romantica più che reale; le profondità dell’oceano sono sempre state abitate dal suono; dalla rottura delle onde alle voci delle creature marine. Oggi
- L’ambientalismo dello Studio Ghibli Quando penso a film d’animazione con un messaggio profondamente ambientalista, mi vengono in mente per la maggior parte opere di Hayao Miyazaki. Questo autore è tra i fondatori del più famoso studio cinematografico giapponese, lo Studio