Blog
-
Gen 24 2021Tra i buoni propositi per l’anno nuovo di noi ambientalistə c’è spesso quello di eliminare l’uso della plastica o addirittura diventare zero-waste, quindi non produrre più alcun tipo di rifiuto.Per chi ha partecipato alla pulizia delle spiagge e del mare
-
Gen 21 2021Oggigiorno viviamo in un mondo estremamente collegato, possiamo comprare prodotti dall’altra parte del mondo e riceverli comodamente a casa nostra. Gran parte del merito della globalizzazione va al trasporto marittimo che ha permesso di unire i continenti. Tuttavia, non tutto
-
Gen 19 2021Prima di iniziare una discussione sul cambiamento climatico, occorre operare una distinzione terminologica. Cosa intendiamo per cambiamento climatico? In cosa differisce con il tempo atmosferico? Dove si colloca il fenomeno del riscaldamento globale tra queste due definizioni? La NASA ci
-
Gen 17 2021Una grande sfida che si decide spesso di intraprendere con l’inizio dell’anno, tanto che ormai gennaio è il mese del veganuary, è limitare o escludere del tutto il consumo di carne, latticini e uova. In verità diventare vegetarianə, o veganə,
-
Gen 14 2021Sfruttare l’AI (Artificial Intelligence) e l’IoT (Internet of Things) per la sostenibilità ambientale può effettivamente massimizzare i nostri sforzi attuali per la protezione ambientale. Se ti stai chiedendo cosa siano l’ Artificial Intelligence e l’ Internet of Things, visitando i
-
Gen 12 2021CHE COSA SONO LE ECOMAFIE Il neologismo “ecomafia”, coniato dall’associazione ambientalista Legambiente, viene utilizzato per indicare le attività delle organizzazioni criminali di stampo mafioso che, tendendo allo sfruttamento delle risorse naturali, causano danni all’ambiente. Comparso per la prima volta nel